titolo1

Il Rifugio Campo Base e la Valle Maira si propongono per gite scolastiche per bambini e ragazzi di tutte le età.

Per i più piccoli sarà una grande emozione avvicinarsi alla montagna, dormire in rifugio, affrontare facili escursioni per entrare in contatto con la natura ed immergersi nelle atmosfere fantastiche del “Sentiero della Miniera”.

I più grandi avranno a loro disposizione persone preparate ed appassionate che li porteranno a scoprire i tanti aspetti del nostro territorio.

Potrete costruire il soggiorno secondo le vostre esigenze, affiancando ai momenti didattici visite guidate e uscite per praticare attività sportive, per un viaggio affascinante alla scoperta della Valle Maira.

00IMG_2391

titolo2

L’offerta formativa è molto ampia. Le attività proposte, dall’approccio didattico o ludico-sportivo, possono essere distribuite ed alternate durante la durata del soggiorno costruendo un programma su misura di ogni classe e del suo piano formativo.

DIDATTICA

  • Flora e fauna delle Alpi, il lupo e i grandi predatori.
  • Geologia: nascita e formazione delle Alpi, riconoscimento delle rocce e degli ambienti naturali di pregio della Valle Maira.
  • Educazione ambientale, gestione del territorio, ecologia, raccolta differenziata, ecc…
  • Analisi della qualità ambientale delle acque.
  • L’energia idroelettrica e le risorse rinnovabili.
  • Sicurezza in montagna, nivologia e rischio valanghe, meteorologia.
  • Topografia e orientamento.
  • L’uomo e il territorio: l’emigrazione, le guerre, la montagna fortificata.
  • La cultura e la vita nelle Terre Alte, il folklore, gli antichi mestieri, la cucina tradizionale.
  • Laboratori creativi: musica, teatro, lavori manuali.

ATTIVITA’ LUDICO – SPORTIVE

  • Arrampicata, sci di fondo, tiro con l’arco, nordic walking, ski-roll.
  • Orienteering.
  • Escursioni nella natura, estiva o invernale con le ciaspole.
  • Avvicinamento alle attività della montagna: campi didattici, caseificazione, apicoltura.
  • Astronomia: osservazione del cielo stellato, riconoscimento di pianeti e costellazioni, miti celesti, orientamento e movimenti delle stelle.
  • Percorsi selvatici di libertà creativa.

VISITE GUIDATE

  • Alle centrali idroelettriche dell’Alta Valle Maira
  • Ai siti di interesse storico culturale: musei, chiese, ecc…

 

Qualche esempio:

 

01lezioni-di-ambienteIMG_3003 DSCI0057

Tutte le attività sono realizzate in collaborazione con guide ed accompagnatori qualificati e si svolgono in Rifugio (che vi ospiterà con trattamento di mezza pensione), negli spazi circostanti e nelle località limitrofe della Valle Maira.

Su richiesta è possibile organizzare il servizio di trasporto da/per la scuola o la località di partenza e gli spostamenti in Valle Maira.

 

titolo3

347 0643371

334 8416041

promozione@campobaseacceglio.it